-
Carciofo romanesco*
Pianta vigorosa e molto rustica. Si distingue per la grade produzioni di capolini, la tenerezza, il colore e la quasi totale assenza della peluria interna. Il cuore è pieno e tenero, il gambo molto lungo. Le brattee esterne sono carnose ed assumono una colorazione ben marcata e lucente.
-
Carciofo romagnolo*
Pianta robusta dal gambo lungo, che si distingue per la bellezza del frutto, e il classico colore violetto anche in condizioni atmosferiche critiche. Accestisce abbondantemente, arrivando a produrre oltre 10-15 frutti.
-
Bieta da coste*
Foglie lievemente bollose color verde metallico, costa larghissima interamente bianca. Le foglie e le coste vengono consumate cotte. Pianta adatta alla coltivazione in tutti i periodi dell’anno. Raccolta a cespo, sfogliatura progressiva delle piante, falciatura delle piante. Irrigazioni frequenti a bassa intensità.
-
Basilico greco*
Si differenzia dalle altre varietà in quanto ha una struttura esterna che cresce a forma di cespuglio, le foglie sono molto verdi, piccole, allungate e molto profumate. Sopporta climi freddi. Profumo meno pungente e più dolce rispetto al basilico classico.
-
Basilico italiano classico*
Pianta erbacea, aromatica, di cui si utilizzano le foglie tenere per fare salse (pesto), oppure foglie adulte per aromatizzare ed ornare vivande. Foglie di colore verde chiaro, lievemente bollose. Adatto per coltivazioni in vaso, in serra e a pieno campo richiede elevata disponibilità di acqua con frequenti irrigazioni.
-
Asparago*
Pianta che produce turioni di diametro omogeneo medio-grande, di colore verde brillante. I terreni di natura sabbiosa, profondi, freschi e ben dotati di sostanza organica risultano i più favorevoli. Tollerante alla siccità ed ad elevati livelli di salinità.
-
Anguria tonda nera F1*
Frutti rotondi, di pezzatura medio-piccola, con pochi semi. Buccia di colore verde scuro, polpa di colore rosso brillante, con un altissimo tenore zuccherino, croccante e di facile digeribilità.
-
Anguria mini F1*
Frutti tondi, dal peso di circa 2,5 kg con buccia verde brillante a striatura marcata e possiedono un’ottima tolleranza alle spaccature. Polpa croccante, di colore rosso intenso, particolarmente succulenta. I semi sono piccoli ed in numero ridotto. La pianta, di buona vigoria, ha un ciclo precocissimo e può essere coltivata in serra ed in pieno campo. Grazie all’elevata allegagione, assicura produzioni abbondanti.